EVENTO ECM DELLA FONDAZIONE ORDINE PSICOLOGI TOSCANA SUI TEMI DELLA PSICOLOGIA DI COMUNITÀ
Il conflitto e la coesione. Rottura e ricostituzione delle reti di comunità in epoca emergenziale
L’approccio di Psicologia di Comunità si è dimostrato di particolare utilità in epoca emergenziale, sia durante le fasi critiche della pandemia che durante i periodi di (relativa) ripresa delle attività. Già all’inizio del lockdown del 2020 un webinar sulla psicologia di comunità, promosso dall’Ordine degli Psicologi della Toscana su questi temi, è stato molto seguito, nonostante fosse una delle prime esperienze realizzate completamente online. È sembrato quindi che fosse utile approfondire l’argomento.
L’evento si articola in una prima parte in cui saranno presentate quattro relazioni sul tema, svolte da quattro docenti provenienti da città e da Atenei diversi, che lo declineranno – differenziandosi – in base alle loro competenze specifiche.
Sarà quindi lasciato spazio alle domande provenienti dai partecipanti e alle risposte dei relatori.
La seconda parte dell’evento prevede la presentazione di tre esperienze applicative, illustrate da gruppi o spin-off di giovani psicologi toscani che si occupano di comunità territoriali, scolastiche e di web communities.
L’evento è gratuito, diretto agli iscritti toscani e di altre regioni, e prevede il conseguimento di ECM.